- 
		
Recent Posts
 Recent Comments
Archives
Categories
Meta
Monthly Archives: October 2009
[A chi esita]
Dici: per noi va male. Il buio cresce. Le forze scemano. Dopo che si è lavorato tanti anni noi siamo in una condizione più difficile di quando si era appena cominciato. E il nemico ci sta innanzi più potente che … Continue reading
									
						Posted in La Guerra					
					
				
				
				Comments Off on [A chi esita]
							
		[Al momento di marciare molti non sanno] trad. di F.Fortini
che alla loro testa marcia il nemico. La voce che li comanda è la voce del loro nemico. E chi parla del nemico è lui stesso il nemico.
									
						Posted in La Guerra					
					
				
				
				Comments Off on [Al momento di marciare molti non sanno] trad. di F.Fortini
							
		[L’amore per il Führer] trad. di F.Fortini
L’amore del popolo per il Führer è molto grande. Ovunque egli vada è circondato da gente in uniformi nere che lo ama al punto da non distogliere l’occhio da lui. Quando egli siede in un caffè immediatamente gli si siedono … Continue reading
									
						Posted in La Guerra					
					
				
				
				Comments Off on [L’amore per il Führer] trad. di F.Fortini
							
		[Il rogo dei libri] trad. di F.Fortini
Quando il regime ordinò che in pubblico fossero arsi i libri di contenuto malefico e per ogni dove furono i buoi costretti a trascinare ai roghi carri di libri, un poeta scoprì – uno di quelli al bando, uno dei … Continue reading
									
						Posted in La Guerra					
					
				
				
				Comments Off on [Il rogo dei libri] trad. di F.Fortini
							
		[Generale]
Generale, il tuo carro armato è una macchina potente Spiana un bosco e sfracella cento uomini. Ma ha un difetto: ha bisogno di un carrista. Generale, il tuo bombardiere è potente. Vola più rapido d’una tempesta e porta più di … Continue reading
									
						Posted in Generale					
					
				
				
				Comments Off on [Generale]
							
		[Domande di un lettore operaio]
Chi costruì Tebe dalle Sette Porte? Dentro i libri ci sono i nomi dei re. I re hanno trascinato quei blocchi di pietra? Babilonia tante volte distrutta, chi altrettante la riedificò? In quali case di Lima lucente d’oro abitavano i … Continue reading
									
						Posted in Generale					
					
				
				
				Comments Off on [Domande di un lettore operaio]
							
		[Lode del comunismo]
È ragionevole, chiunque lo capisce: è facile. Non sei uno sfruttatore, lo puoi intendere. Va bene per te, informatene. Gli idioti lo chiamano idiota e, i sudici, sudicio. È contro il sudiciume e contro l’idiozia. Gli sfruttatori lo chiamano delitto. … Continue reading
									
						Posted in Generale					
					
				
				
				Comments Off on [Lode del comunismo]
							
		[Lode del dubbio]
Sia lode al dubbio! Vi consiglio, salutate serenamente e con rispetto chi come moneta infida pesa la vostra parola! Vorrei che foste accorti, che non deste con troppa fiducia la vostra parola. Leggete la storia e guardate in fuga furiosa … Continue reading
									
						Posted in Generale					
					
				
				
				Comments Off on [Lode del dubbio]
							
		[Lode della dialettica]
L’ingiustizia oggi cammina con passo sicuro. Gli oppressori si fondano su diecimila anni. La violenza garantisce: com’è, così resterà. Nessuna voce risuona tranne la voce di chi comanda e sui mercati lo sfruttamento dice alto: solo ora io comincio. Ma … Continue reading
									
						Posted in Generale					
					
				
				
				Comments Off on [Lode della dialettica]
							
		[Lode dell’imparare]
Impara la cosa più semplice! Per quelli il cui tempo è venuto non è mai troppo tardi! impara l’abbici: non basta è vero, ma imparalo! Non avvilirti! Comincia! Devi sapere tutto! Tocca a te prendere il potere. Impara, uomo all’ospizio! … Continue reading
									
						Posted in Generale					
					
				
				
				Comments Off on [Lode dell’imparare]